CategorieAttività formativa per :OdontoiatraAttività formativa per :Medico chirurgoDiscipline di riferimento:Dermatologia e venereologiaDiscipline di riferimento:Chirurgia maxillo-faccialeDiscipline di riferimento:OdontoiatriaDiscipline di riferimento:Chirurgia generaleDiscipline di riferimento:Medicina generale (medici di famiglia)Discipline di riferimento:Chirurgia plastica e ricostruttivaMese inizio corso:Febbraio
Descrizione del corso
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Tipologia Fad:Videoconferenza, videostreaming, corsi online su apposite piattaforme di learning management system (LMS)
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Migliorare e accrescere la conoscenza delle caratteristiche dell’acido ialuronico e dei suoi meccanismi d’azione. Il percorso formativo fornisce elementi di base che consentono una valutazione esaustiva di quelle che sono gli aspetti legati ad una diagnosi e ad una corretta applicazione delle conoscenze scientifiche. Il professionista migliora e potenzia le conoscenze interagendo in un quadro legato alla multidisciplinarità.
Acquisizione competenze di processo:Accrescere la consapevolezza e il senso di responsabilità che il medico e in generale il professionista deve avere sull’importanza della diagnosi e sulla sua comunicazione a tutti i partecipanti del processo lavorativo sia esterni che interni per meglio rendere fruibile analisi, competenze ed interventi.
Acquisizione competenze di sistema:Accrescere la consapevolezza che la conoscenza delle principali caratteristiche dell’acido ialuronico possono creare una elevata possibilità sulla qualità della stessa cura estetica, alfine di migliorare la qualità delle cure stesse e la qualità dei servizi.
Informazioni corso
Crediti assegnati:10
Periodo di svolgimento:02/02/2017 – 15/12/2017
Durata del corso (in ore):10
Azienda/Ente formativo:Secer Formazione S.r.l
Verifica apprendimento:Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e a doppia randomizzazione)
Quota di partecipazione:34 €
Commenti recenti