Cortisone e acido ialuronico: cos’altro porta benefici? | Pazienti.it
- Pazienti.it
- Risposte
- Cortisone Acido Ialuronico
Dr. Daniele Bonfiglio
Roma – Via Sant’Alberto Magno, 5
Altre risposte di questo specialista
Assunzione di vitamina d3: che controindicazioni può avere?
Buongiorno. I sintomi descritti non possono dipendere dalla vitamina D. Peraltro, la vitamina non è un vero e proprio farmaco, quindi non ti…
Febbre persistente: cosa fare?
Buongiorno, una febbre che dura da un mese merita una visita approfondita; spesso, la causa è difficile da scoprire, perché…
Esami del sangue: come si leggono?
Sono d’accordo col medico di base, i valori dell’emocromo non meritano preoccupazione. I folati bassi invece sì. Più frutta e verdura nella dieta; oppure,…
Analisi del sangue: come si leggono?
L’aumento dei globuli bianchi, delle piastrine e degli eosinofili può dipendere dalla mancanza della milza, se i valori sono simili a…
Mal di pancia: cosa fare?
Nella pancia ci sono tanti organi diversi, è difficile capire di cosa si tratta senza fare una visita. Consiglio di recarti dal proprio medico curante oppure…
Vedi tutte Risposte simili
Tosse e sintomi della polmonite che persistono: consigli?
Tua moglie non deve interrompere la terapia cortisonica in modo repentino: il cortisone va ridotto gradualmente nel tempo. Per quel che riguarda la diagnosi…
Chitosano: assumerlo insieme a fenobarbitale ha delle controindicazioni?
ll chitosano non va assunto vicino al farmaco perché può ridurre o modificare la cinetica di assorbimento. Rivolgiti al tuo medico che saprà darti indicazioni…
Mastocitosi cutanea sistemica: ci sono nuove cure?
I farmaci usati nella terapia sintomatica, a parte gli antiistaminici ed antileucotrienici, si basano sull’interferone, sul cortisone e sulla cladribina. Recente è…
×’; interstitial_container.innerHTML = interstitial_container.innerHTML + ‘]]]]]]]]>]]]]]]>]]]]>]]>‘; window.onmousewheel = document.onmousewheel = window.ontouchmove = bv_preventScroll; } }; function bv_closeAdNow() { var interstitial = document.getElementById(‘interstitial_desktop’) interstitial.style[‘display’] = ‘none’ eval(‘(function() { ‘ + document.getElementById(‘interstitial_desktop’).querySelector(‘[id^=”MAX”]’).querySelector(‘a[onclick]’).getAttribute(‘onclick’) + ‘})();’); window.onmousewheel = document.onmousewheel = window.ontouchmove = null; } “); //]]]]]]]]]]>–>]]]]]]]]>]]]]]]>]]]]>]]>
“); //]]]]]]]]]]>–>]]]]]]]]>]]]]]]>]]]]>]]>
Commenti recenti