Dropyal collirio 20 microflaconcini monod. 0,65 ml
Dropyal è un farmaco a base del principio attivo Acido Ialuronico Sale Sodico, H.m.w., appartenente alla categoria degli Oftalmici: diversi e nello specifico Altri oftalmologici. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Bruschettini S.r.l..
Dropyal può essere prescritto con Ricetta SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bruschettini S.r.l.
Concessionario: Bruschettini S.r.l.
Ricetta: SOP – medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Acido Ialuronico Sale Sodico, H.m.w.
Gruppo terapeutico: Oftalmici: diversi
Forma farmaceutica: collirio
Sindromi oculari da occhio secco. Idratante e lubrificante della cornea e della congiuntiva. Valido ausilio nell’uso delle lenti a contatto.
Posologia
1-2 gocce quattro volte o più/die, secondo il parere del medico.
Modo di somministrazione
Aprire un microflaconcino monodose sterile facendo ruotare il segmento superiore del microflaconcino sterile, istillare nel fornice congiuntivale inferiore il numero di gocce secondo la posologia indicata. Dopo l’apertura e dopo la prima istillazione, richiudere il flaconcino premendo sul collo la capsula posta sotto l’aletta. Il residuo può essere utilizzato non oltre 6 ore dall’apertura, purché sia conservato in ambiente idoneo. Per evitare contaminazioni aver cura che il contagocce e la capsulina del microdosatore non vengano a contatto con gli occhi o con altre superfici non sterili.
Istruzioni per l’uso
Per utilizzare il microflaconcino monodose eseguire le seguenti operazioni:
- Staccare un flaconcino dalla striscia
- Scuotere il beccuccio per liberarlo dal liquido.
- Aprire il flaconcino monodose ruotando l’aletta e contemporaneamente tirando. Tenere l’aletta in una mano.
- Esercitando con l’altra mano una moderata pressione sulle pareti del flaconcino monodose, far uscire lentamente a gocce il medicamento nella dose prescritta.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6. 1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Dropyal durante la gravidanza e l’allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non interferisce sulla capacità di guida né sull’uso di macchine.
Non sono mai stati segnalati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altri oftalmologici –Lacrime artificiali ed altri preparati indifferenti; codice ATC: S01XA20.
Il principio attivo del prodotto è l’acido ialuronico (sale sodico) ad alto peso molecolare ottenuto per via …
Proprietà farmacocinetiche
L’acido ialuronico somministrato per via endovenosa viene eliminato rapidamente dal compartimento plasmatico (t½ di 30 minuti nel topo) prevalentemente a livello epatico. Non si conoscono dati di cinetica dopo istillazione …
Dati preclinici di sicurezza
L’acido ialuronico principio attivo del DROPYAL collirio è privo di tossicità acuta per via orale nel topo e non ha rivelato alcuna attività mutagena né alcun effetto sensibilizzante. Gli studi … Carbossipolimetilene; glicerolo, acqua distillata.
Source
Commenti recenti