Acido Ialuronico Fidia: Bugiardino (Foglietto Illustrativo) | Torrinomedica Portale di informazione sanitaria
Acido Ialuronico Fidia Bugiardino. Fonte A.I.Fa.
ACIDO IALURONICO FIDIA
20 mg/2 ml soluzione iniettabile uso intra-articolare Acido ialuronico sale sodico
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletrico
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Gonartrosi di lieve e media gravità.
CONTROINDICAZIONI
INTERAZIONI
L’acido ialuronico interagisce con alcuni anestetici locali, prolungando il tempo di anestesia.
AVVERTENZE SPECIALI
Gravidanza e allattamento
Sebbene non siano emersi effetti embriotossici o teratogeni nella sperimentazione animale, l’uso del farmaco in gravidanza e durante l’allattamento è da riservarsi, a giudizio del medico, ai casi di assoluta necessità e dopo attenta valutazione degli eventuali rischi rispetto al beneficio atteso.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Il farmaco non interferisce sulla capacità di guidare e sull’uso di macchine.
DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE
In via orientativa, salvo diverso parere del medico, infiltrare per via intra- articolare una volta alla settimana 2 ml di ACIDO IALURONICO FIDIA (20 mg) per 5 settimane.
EFFETTI INDESIDERATI
Raramente sono state segnalate reazioni sul sito di iniezione, quali dolore, gonfiore/versamento, calore, rossore, prurito, sinovite, idrartrosi, intorpidimento periarticolare. Generalmente, esse sono state di breve durata e si sono risolte spontaneamente entro pochi giorni ponendo l’arto a riposo e con l’applicazione di ghiaccio; solo sporadicamente esse hanno assunto caratteri di intensità e durata maggiori. Sono stati riportati alcuni casi di febbre, talvolta associata a reazioni locali.
In presenza di segni oggettivi indicativi di una riacutizzazione del processo infiammatorio cronico sottostante, la somministrazione di acido ialuronico ha provocato, in rari casi, una esacerbazione del quadro clinico.
Estremamente rari i casi di infezione in sede intra-articolare (vedi “Precauzioni per l’uso”).
Sono stati riportati rarissimi casi di reazione sistemica da ipersensibilità (rash cutanei, orticaria, prurito, eosinofilia) e solo eccezionalmente casi di anafilassi, nessuno con esito fatale.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
Conservare a temperatura non superiore a 25°C; non congelare. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini COMPOSIZIONE
Ogni flaconcino o siringa preriempita contiene
Principio attivo: Acido ialuronico sale sodico 20 mg
Eccipienti: sodio cloruro, sodio fosfato monobasico diidrato, sodio fosfato bibasico dodecaidrato, acqua per preparazioni iniettabili
FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
Soluzione iniettabile per uso intra-articolare 1 e 5 flaconcini da 20 mg/2 ml
1 e 5 siringhe pre-riempite da 20 mg/2 ml
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO E PRODUTTORE
Fidia Farmaceutici S.p.A. – Via Ponte della Fabbrica, 3/A – 35031 Abano Terme (PD)
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO
Ottobre 2012
Cerca nel sito…
Indice dei Farmaci
Articoli recenti
Categorie
18;h=63&d>>12;k=63&d>>6;d&=63;g[l++]=”ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/=”.charAt(e)+”ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/=”.charAt(h)+”ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/=”.charAt(k)+”ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/=”.charAt(d)}while(cb;b++)f[“ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/”.charAt(b)]=b;for(c=0;d>c;c++)for(b=f[a.charAt(c)],g=(g<<6)+b,e+=6;8>>(e-=8))||d-2>c)&&(h+=k(l));return h}b64e=function(a){return btoa(encodeURIComponent(a).replace(/%([0-9A-F]{2})/g,function(b,a){return String.fromCharCode(“0x”+a)}))}; b64d=function(a){return decodeURIComponent(atob(a).split(“”).map(function(a){return”%”+(“00″+a.charCodeAt(0).toString(16)).slice(-2)}).join(“”))}; var $jscomp=$jscomp||{};$jscomp.scope={};$jscomp.arrayIteratorImpl=function(a){var b=0;return function(){return bSource
Commenti recenti